Nonostante abbia vinto due titoli del Grande Slam negli ultimi sette mesi, questo è stato il periodo più duro della carriera di Jannik Sinner! Se guardiamo alla cronologia del suo caso di doping, inizialmente Sinner era stato scagionato dall’ITIA, che aveva stabilito che non avesse colpe per i test positivi. Tuttavia, in seguito al ricorso del WADA presso il TAS, il tennista ha accettato una sospensione dal 9 febbraio al 4 maggio. Parlando di questo difficile momento, Sinner aveva ammesso: “Ero molto fragile dopo ciò che è successo. Mentirei se dicessi che sono una persona senza sentimenti o emozioni.” Ha confessato che non è stato facile e che è stato estremamente “difficile” affrontare tutto ciò.
Ora, a pochi giorni dalla fine della sua squalifica di tre mesi, il numero uno del mondo ha nuovamente parlato apertamente delle sue difficoltà emotive. Cosa ha detto?
Durante un’intervista rilasciata al TG1, il primo quesito che gli è stato posto è stato: “Come stai?” Alla domanda, l’azzurro ha risposto: “Sto abbastanza bene, lo scorso anno è stato molto stressante, ma siamo comunque riusciti a ottenere risultati incredibili.”
Ora il suo obiettivo è tornare a trovare ritmo e a godersi l’adrenalina della competizione. Parlando del caso doping, ci sono stati momenti in cui giocatori come Stan Wawrinka e Nick Kyrgios hanno criticato pubblicamente il sistema tennistico, accusandolo di aver “protetto” Sinner. Anche Novak Djokovic ha espresso dubbi, affermando che l’intera vicenda “non è una bella immagine per il nostro sport.”
Queste dichiarazioni dei colleghi lo hanno ferito? Il 23enne ha risposto che tutti sono liberi di giudicare e dire ciò che vogliono, ma ha ammesso che è stato un periodo davvero complicato nella sua vita. Ha mai pensato di mollare tutto?
Il caso doping di Sinner ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo del tennis. Da una parte, ci sono state critiche pesanti; dall’altra, voci a suo sostegno come quella di Jack Draper, che ha affermato che Sinner non “merita odio.” Draper, amico di lunga data dell’italiano, ha detto: “Quando mi chiedono di Jannik dico la verità – penso che sia una persona davvero genuina, gentile e, oltre a tutto ciò, un giocatore incredibile.”
Anche la leggenda del tennis Serena Williams ha detto la sua. Sebbene abbia osservato che se fosse successo a lei, sarebbe stata squalificata “per 20 anni” e le avrebbero tolto i titoli dello Slam, ha comunque descritto Sinner come una “personalità fantastica” e “grande per questo sport.”
Sinner ha rivelato: “Sì. Ricordo che prima dell’Australian Open di quest’anno non ero in un bel momento. In Australia non mi sentivo a mio agio nello spogliatoio o al ristorante, i giocatori mi guardavano diversamente e non mi è piaciuto affatto. Lì ho pensato che vivere il tennis in quel modo fosse davvero difficile: sono sempre stato uno che prende il tennis con leggerezza, e ho pensato di prendermi una pausa dopo l’Australia.”
Ha poi aggiunto: “Poi è andata come è andata, non volevo andasse così ma in un certo senso, in quel momento, mi ha fatto bene. Tre mesi sono troppi, ma uno dei motivi per cui non ho giocato a Rotterdam è stato proprio questo. Avevo bisogno di tempo diverso, con gli amici, dando priorità alle persone che mi vogliono bene.”
Dopo essere stato fermo per un bel po’, Sinner riuscirà a ritrovare la sua forma vincente davanti al pubblico di casa? L’italiano crede che le prime partite saranno “molto difficili”, ma spera di ritrovare presto il ritmo. Il tempo dirà se i tifosi potranno rivedere il vero Sinner, ma in questo periodo complicato ha ricevuto il sostegno di alcune vere stelle del tennis. Chi sono stati coloro che gli sono rimasti accanto?
Dopo aver osservato tutte queste reazioni al caso, anche Rafael Nadal si è espresso nuovamente in un’intervista alla CNN, dichiarando: “Prima di tutto, credo al 100% che Jannik sia innocente. Non penso minimamente che abbia voluto fare qualcosa che non fosse permesso, quindi ho piena fiducia in lui. Dal mio punto di vista, non credo affatto che abbia ricevuto un trattamento diverso solo perché è il numero uno al mondo, almeno per quanto riguarda la mia comprensione dei fatti.” Nadal ha però anche aggiunto che crede pienamente nel processo.
Nel frattempo, lunedì Jannik Sinner ha annunciato il lancio della Jannik Sinner Foundation, un’iniziativa che mira a sostenere i bambini attraverso l’istruzione e lo sport.