Il fidanzato di Anna Kalinskaya, Jannik Sinner, sul suo ritorno: “Non sarà facile”

Il numero 1 del mondo ha ripreso ad allenarsi la scorsa settimana in vista della conclusione della sua sospensione di tre mesi.

Jannik Sinner ha ammesso che non si aspetta un ritorno facile nel tennis competitivo il mese prossimo. Il numero 1 del mondo è entrato nelle ultime settimane della sua sospensione da parte della WADA ed è ora autorizzato ad allenarsi sui campi affiliati alla Federazione Italiana Tennis.

Durante una serata di gala sportiva nella sua nativa Alto Adige la scorsa settimana, Sinner ha raccontato all’emittente locale ORF Südtirol come si sta preparando per il ritorno.

“Ora che manca meno di un mese, ci stiamo allenando molto, molto duramente,” ha spiegato.

“Speriamo di riuscire a ritrovare un po’ di ritmo in vista della stagione sulla terra. Sicuramente non sarà facile per me.”

Il suo primo torneo al rientro sarà il Masters di casa, a Roma, dove sarà tra i favoriti per sollevare il trofeo, anche se lui non la vede proprio così.

“Le prime partite saranno davvero difficili,” ha ammesso. “Ma spero di riuscire a ritrovare il ritmo e poi vedremo come andrà.”

DISCORSO DA CAMPIONE: Jannik Sinner manda un dolce messaggio al coach Darren Cahill dopo la vittoria agli Australian Open

L’italiano non disputa una partita ufficiale da quando ha battuto Alexander Zverev per difendere il suo titolo agli Australian Open a gennaio. I termini dell’accordo con la WADA gli hanno impedito perfino di allenarsi con il suo team o altri giocatori registrati fino al 13 aprile.

“Penso che all’inizio dei tre mesi sia stato anche bello,” ha riflettuto Sinner.

“Un po’ di pausa da tutto, ho passato tempo con la famiglia, con gli amici. Ho fatto cose nuove, ho conosciuto meglio me stesso, ho capito dove mi trovo. Mi ha aiutato molto.”

Durante l’assenza di Sinner, i suoi principali rivali nella corsa alla vetta della classifica non sono riusciti a trarne vantaggio. Sia Zverev che Carlos Alcaraz hanno vissuto momenti di calo che gli hanno impedito di superare l’italiano nel ranking.

Ciò significa che Sinner raggiungerà un traguardo raro al suo ritorno: sarà uno dei pochi giocatori ad essere rimasto numero 1 del mondo per 52 settimane consecutive. È matematicamente certo che manterrà la prima posizione fino alla fine del Roland Garros, a 12 mesi esatti dal momento in cui ha conquistato la vetta per la prima volta.

Con Alcaraz costretto a saltare Madrid per infortunio e Zverev obbligato a difendere i 1.000 punti conquistati da campione a Roma lo scorso anno, nessuno dei due potrà superare Sinner prima della fine del secondo Slam del 2025.

Leave a Comment