Il fidanzato di Anna Kalinskaya, Jannik Sinner, accetta una sospensione di 3 mesi per chiudere il caso di doping.

Il tennista numero 1 del mondo, Jannik Sinner, ha accettato una sospensione di tre mesi come parte di un accordo con la WADA (Agenzia Mondiale Antidoping) in seguito a due test antidoping positivi risalenti allo scorso anno.

Il 23enne altoatesino sarà nuovamente eleggibile per competere a partire dal 4 maggio, dunque in tempo per partecipare al Roland Garros che si svolgerà a fine mese. Non salterà quindi nessun torneo del Grande Slam nella stagione in corso.

La WADA aveva inizialmente richiesto una squalifica di un anno per Sinner, che lo scorso mese ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo agli Australian Open, dopo aver impugnato la decisione dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA) di non sospendere l’italiano. L’ITIA aveva ritenuto che la positività fosse il risultato di una contaminazione accidentale con uno steroide anabolizzante vietato, il Clostebol, risalente a marzo.

“Questo caso mi è rimasto addosso per quasi un anno e il processo avrebbe potuto durare ancora a lungo, forse fino alla fine dell’anno,” ha dichiarato Sinner in un comunicato. “Ho sempre accettato la responsabilità per ciò che accade nel mio team e riconosco che le regole severe della WADA sono una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base, ho deciso di accettare l’offerta della WADA di chiudere la questione con una squalifica di tre mesi.”

Secondo quanto riportato da Sinner, le tracce di Clostebol trovate nel suo campione derivavano da una sostanza utilizzata da un fisioterapista per curare un taglio al dito prima di massaggiarlo. Questa spiegazione è stata accettata e la WADA ha successivamente ritirato il ricorso presso il Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS).

“La WADA accetta la spiegazione dell’atleta riguardo alla causa della violazione, come delineata nella decisione di primo grado,” si legge in una nota ufficiale dell’agenzia. “La WADA riconosce che il signor Sinner non aveva intenzione di imbrogliare, che l’esposizione al Clostebol non ha fornito alcun beneficio in termini di prestazioni e che l’episodio è avvenuto a sua insaputa a causa della negligenza di membri del suo entourage.

“Tuttavia, secondo il codice e sulla base della giurisprudenza del CAS, un atleta è responsabile anche della negligenza del proprio entourage. In base alle circostanze uniche di questo caso, una sospensione di tre mesi è considerata una sanzione appropriata. Come già comunicato in precedenza, la WADA non ha richiesto la cancellazione dei risultati, eccetto per quelli già annullati dalla decisione di primo grado.”

Leave a Comment