Svanita nel nulla a maggio, si scoprì che aveva un grosso contenzioso con il Fisco (e sul vaccino Covid…). “Colpa di persone a cui mi ero affidata. E suo mio padre tante falsità”
Camila Giorgi appare in tv. E parla della sua misteriosa scomparsa nel nulla dello scorso maggio, senza alcun annuncio ufficiale di addio al tennis. Venne fuori che aveva un grosso contenzioso con il Fisco, che le ha pignorato 480 mila euro. Ma giura: «Quando mi sono ritirata non lo sapevo. Colpa di persone a cui ci eravamo affidati, mio padre non c’entra, si sono dette tante cose false su di lui»
LA CONFESSIONE – La tennista dice tutto sulla sua fuga a Verissimo: «Avevo pianificato il mio ritiro, era tutto pronto per l’annuncio. Sono stata cancellata delle liste dell’antidoping, i fans hanno cominciato a parlare dell’argomento. La notizia è uscita e hanno detto che ero sparita, ma non era vero». Le tasse, assicura a Silvia Toffanin, non c’entrano: «Si tratta di problemi legati a persone esterne che avrebbero dovuto gestire questioni fiscali. Quando mi sono formalmente ritirata, non ne ero a conoscenza. Mio padre era il mio allenatore, non gestiva questi aspetti: c’erano altri professionisti. Non ci siamo spaventati per questa situazione, ci siamo affidati ad altre persone e ora siamo in ordine. Tirano sempre in mezzo mio padre come se fosse sempre il responsabile, ma in questo caso anche lui è stato una vittima».
MIO PADRE – Tiene anzi a difenderlo da tutto e tutti: «Sono state scritte tante cose non vere su mio padre. Mi ha sempre sostenuto e aiutato, ho sempre detto che avrei voluto arrivare fino alla fine della carriera con lui. È un uomo duro? Altra cosa non vera. Serve disciplina nello sport. Oggi anche lui è molto felice, quando ho detto che volevo smettere mi ha detto “va bene, hai fatto una carriera bellissima”. Mi ha sempre supportata, non mi ha mai contraddetta».
LA FUGA – E giura: «Io non scappo mai: il problema forse è che non parlo tanto. Da anni volevo smettere, volevo chiudere con il tennis. Già in passato era capitato di abbandonare il tennis per qualche mese. Poi tornavo ai campi per allenarmi: stavolta, no. Il tennis mi piace ancora adesso, ma non ce la facevo più a reggere lo sforzo fisico e mentale tra viaggi e pressione. Lo guardo ancora, sono stata a New York, ma tornare ad allenarmi sei ore al giorno proprio no. Ora sono felice». A novembre ci sarà l’udienza per le false vaccinazioni contro il Covid: «Io ho fatto il vaccino, certo che l’ho fatto. Ho fatto l’iniezione e ho ottenuto il green pass. Questa dottoressa ha fatto dei nomi per coprirsi. Credevo di aver instaurato con questa persona un rapporto umano». E guarda al futuro:«Vorrei un cane, ma soprattutto vorrei viaggiare, girare il mondo. In Italia però tornerò sempre, è la mia casa, è il Paese più bello che c’è».