Quando il crepuscolo è calato su SW19 martedì, una domanda molto reale era se il gomito di Jannik Sinner avrebbe spezzato il suo cuore.
Il numero 1 del mondo, ancora in fase di recupero dall’annientamento emotivo della sua sconfitta in finale al Roland Garros contro Carlos Alcaraz, era incaricato di riprendersi dall’infortunio in tempo per il suo quarto di finale a Wimbledon contro Ben Shelton.
E quando Sinner ha avuto un allenamento abbreviato martedì, un giorno dopo essere caduto e essersi fatto male al gomito nella sua fuga fortunata contro un Grigor Dimitrov infortunato, tutti si sono chiesti se l’italiano avrebbe giocato mercoledì.
Ragazzi, ha giocato eccome. Shelton deve sicuramente essersi chiesto se Sinner fosse mai stato infortunato davvero. L’allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha detto martedì che Sinner aveva perso 6 miglia orarie nel dritto a causa del gomito dolorante; dove sono finite quelle 6 miglia, Darren? Sembravano presenti e ben contate sul Campo 1, dove Sinner sembrava un uomo in completo controllo del suo arsenale – dritto, rovescio e servizio.
Infatti, se mai ci fosse stato un test per i tendini del gomito dolorante di Sinner, sarebbe stato il servizio di Shelton. Eppure Sinner ha retto e ha persino fatto del suo servizio l’arma del giorno. Nel primo set, il ventiduenne Shelton è riuscito a malapena a scalfire i giochi al servizio del ventitreenne, vincendo pochissimi punti.