Jannik Sinner ha raggiunto una serie di traguardi statistici straordinari mentre prosegue la sua corsa dominante al Roland Garros 2025.
Il numero 1 del mondo ha demolito il numero 15 del ranking Andrey Rublev con un netto 6-1, 6-3, 6-4 negli ottavi di finale lunedì sera sul Court Philippe-Chatrier.
Sinner ha ottenuto cinque break e ha salvato tutti e tre i break point concessi durante il match in sessione serale.
Durante il suo percorso al Roland Garros, Sinner non ha ancora perso un set e ha ceduto soltanto 30 giochi nei suoi quattro successi finora.
Con la sua 72ª vittoria in un torneo del Grande Slam, Sinner ha superato Fabio Fognini diventando l’italiano con il maggior numero di successi negli Slam nell’Era Open.
A 23 anni e 282 giorni, Sinner è diventato il quinto giocatore più giovane dell’Era Open a raggiungere i quarti di finale in sei tornei consecutivi del Grande Slam.
Rafael Nadal, Carlos Alcaraz e Pete Sampras hanno raggiunto i quarti di finale in sei Slam consecutivi prima dei 22 anni, mentre Novak Djokovic è l’unico altro giocatore ad aver ottenuto questo risultato a un’età inferiore rispetto a Sinner.
I più giovani ad aver raggiunto sei quarti di finale consecutivi nei tornei del Grande Slam (singolare maschile):
1. Rafael Nadal – 21 anni e 22 giorni
L’eccellenza costante di Sinner dallo scorso anno è riassunta da un dato impressionante: ha raggiunto almeno i quarti di finale negli ultimi 17 tornei a cui ha partecipato (esclusi le ATP Finals, dove non è previsto il format a eliminazione diretta nei quarti).
Questa incredibile striscia è iniziata con l’Australian Open 2024 e comprende 14 tornei nella scorsa stagione e tre nel 2025.
Da quando l’ATP Tour è stato fondato nel 1990, solo quattro giocatori hanno raggiunto i quarti di finale in più tornei consecutivi rispetto a Sinner.
Roger Federer detiene il record assoluto con 27 tornei ATP consecutivi in cui ha raggiunto almeno i quarti, tra il 2004 e il 2006.
Durante la conferenza stampa dopo la vittoria su Rublev, a Sinner è stato chiesto se si sente a suo agio sulla terra quanto sul cemento — superficie sulla quale ha dominato negli ultimi 18 mesi.
“È una bella domanda (sorride). Non credo si possano paragonare un paio di tornei sulla terra con i risultati che ho ottenuto sul cemento,” ha detto il tre volte campione Slam.
“È chiaro che sono migliorato rispetto all’anno scorso, o almeno è ciò che sento. Penso che il livello sia un po’ più alto, e questo dovrebbe essere il mio obiettivo. I risultati? Alcuni tornei possono andare molto bene, altri magari non lo mostrano, ma io sono molto contento.
“L’anno scorso ho raggiunto la semifinale qui, quest’anno almeno i quarti, ed è un ottimo percorso per me. Le condizioni oggi erano fantastiche, non c’era troppo vento, mentre di giorno credo di aver corso un po’ di più. Sono molto felice di essere nei quarti di finale.”