La rottura tra Jannik Sinner e Anna Kalinskaya sembrava ormai evidente da settimane, ma nelle ultime ore è arrivata la conferma definitiva: la tennista russa ha cancellato ogni traccia dell’azzurro dal suo profilo Instagram. Foto di coppia, storie in evidenza, commenti reciproci — tutto sparito nel nulla. Tuttavia, ciò che ha veramente fatto esplodere i social non è stata l’eliminazione dei contenuti, bensì il post enigmatico che Kalinskaya ha pubblicato subito dopo.
In una storia apparsa ieri sera, Anna ha condiviso un’immagine in bianco e nero con una frase criptica:
“Non si può perdere ciò che non è mai stato veramente tuo.”
Senza fare nomi, il messaggio ha immediatamente alimentato le speculazioni, scatenando un’ondata di reazioni tra i fan della coppia.
Molti utenti hanno interpretato la frase come una frecciatina diretta a Sinner, insinuando che la relazione tra i due non sia mai stata autentica o equilibrata. Altri, invece, vedono in questo gesto una dichiarazione d’indipendenza, un modo per voltare pagina e riaffermare la propria identità fuori dall’ombra del campione italiano.
Nel frattempo, Jannik Sinner non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma il fatto che non segua più Anna sui social e che non si siano più visti insieme nemmeno durante il Roland Garros, sembra confermare la fine definitiva della relazione. Nessuna presenza reciproca nei box, nessun “mi piace”, nessuna interazione: il silenzio è assordante.
Alcuni fan si dicono delusi, altri increduli. “Erano la coppia più bella del tennis, sembravano così affiatati,” scrive un utente su X. Ma la realtà, come spesso accade, è più complicata di ciò che si mostra sui social.
Il post di Kalinskaya, intanto, continua a fare il giro del web, alimentando teorie e reazioni contrastanti. C’è chi la elogia per il coraggio e l’eleganza, e chi invece accusa entrambi di spettacolarizzare la fine della loro storia.
Una cosa è certa: la favola tra Jannik e Anna è finita, ma il capitolo post-rottura è appena iniziato — e promette di essere ancora più seguito.