Jannik Sinner fa una “grande scelta” per il suo team tecnico alla vigilia del Roland Garros

Jannik Sinner aveva già annunciato in precedenza che si sarebbe separato dal coach Darren Cahill alla fine della stagione.

Secondo quanto riportato, l’ex numero 1 del mondo e storico allenatore di Rafael Nadal, Carlos Moya, è pronto a entrare a far parte del team tecnico di Sinner a partire dal 2026. L’azzurro aveva comunicato la sua decisione durante l’Australian Open a gennaio, dichiarando che la sua collaborazione con Cahill si sarebbe conclusa al termine dell’anno, nonostante i grandi successi ottenuti insieme dal luglio 2022.

Durante il periodo con Cahill, Sinner ha conquistato due titoli agli Australian Open e uno agli US Open, salendo fino al numero 1 del ranking mondiale. Tuttavia, il tennista italiano ha deciso di intraprendere un nuovo percorso con un altro coach.

Secondo quanto riportato dal media russo Bolshe, Sinner dovrebbe iniziare a lavorare con Carlos Moya nel 2026.

Moya ha iniziato la sua carriera da allenatore entrando nel team di Rafael Nadal nel 2016, per poi diventarne il coach principale dopo l’uscita di scena di Toni Nadal. Insieme hanno vinto sei titoli del Grande Slam, collaborando fino al ritiro di Rafa dal circuito.

Dopo l’addio di Nadal, Moya aveva dichiarato di non voler prendere decisioni affrettate riguardo a un nuovo incarico. In un’intervista alla radio spagnola El Partidazo de COPE, aveva spiegato: “Sono stati otto anni con Rafa… ti senti stanco e svuotato, non sarebbe onesto iniziare con qualcun altro ora, non ho l’energia. Lasciare Rafa richiede un periodo di lutto per me, c’è un legame emotivo importante.”

Più recentemente, parlando con AS, Moya aveva aggiunto di essere ancora in fase di riflessione riguardo a un possibile ritorno nel circuito: “Magari tra qualche mese o qualche anno cambierò idea, ma per ora sto godendo di questo momento. Dopo così tanto tempo in viaggio e in competizione, un periodo di disintossicazione era un’ottima idea. Non mi sto annoiando affatto.”

Ora, però, sembra che il “lutto” di Moya sia terminato, e il suo ritorno come coach potrebbe avvenire il prossimo anno. Nel frattempo, Sinner cercherà di chiudere nel miglior modo possibile il suo rapporto con Cahill, magari con un grande risultato al Roland Garros.

Il tennista italiano è tornato in campo con stile agli Internazionali d’Italia, dopo una squalifica per doping di tre mesi, arrivando fino alla finale dove è stato sconfitto da Carlos Alcaraz. Dopo il match, il 23enne ha voluto sottolineare di aver tratto comunque molti aspetti positivi dal torneo.

Leave a Comment