Jon Wertheim su ciò che ha “riconosciuto” dopo aver intervistato Jannik Sinner prima degli Internazionali di Roma

Jon Wertheim ha condiviso le sue impressioni sulla mentalità di Jannik Sinner in vista degli Internazionali d’Italia, dopo averlo intervistato prima del suo ritorno sul circuito professionistico.

L’azzurro è stato sospeso per tre mesi dopo aver fallito due controlli antidoping nel marzo 2024, ma tornerà in campo come testa di serie numero uno nell’ultimo Masters 1000 prima del Roland Garros.

Wertheim, intervenuto nel podcast Served with Andy Roddick, ha rivelato di aver parlato con Sinner durante il Masters di Monte Carlo, torneo che il numero uno del mondo ha dovuto saltare.

“Ho passato la giornata con lui a Monte Carlo la settimana scorsa e sarà un’intervista che andrà in onda su TNT durante la copertura del Roland Garros,” ha raccontato nel podcast.

“Era qualche giorno prima della sua partenza per Roma. Devo dire che la mia impressione principale è che lui abbia perfettamente compreso cosa lo aspetta. È stato fermo per 90 giorni, ha scontato questa sanzione. L’ha descritta come il male minore.

“Non pensa di aver fatto nulla di sbagliato, ma ha capito che, sostanzialmente, si è trattato di un patteggiamento e che le cose sarebbero potute andare peggio.

“Penso che si renda conto che dovrà rispondere a molte domande su questo. Quando ci siamo seduti a parlare non ci sono stati argomenti vietati, non c’è stato nulla del tipo ‘non chiedere della sospensione’.

“È stata una conversazione solida, sincera, senza condizioni né restrizioni, e penso che lui sia consapevole di ciò che lo aspetta, non solo per quanto riguarda il ritorno sul tour, ma anche nel più ampio contesto: sa che dovrà rendere conto di questa situazione.

“Continua a dichiararsi innocente e credo che sappia che ci saranno persone che lo sosterranno e altre che, a prescindere da quello che dirà o farà, penseranno che sia stato graziato. E altri ancora non sapranno bene cosa pensare.

“È una situazione scomoda. Parliamo di un giocatore che ha vinto tre degli ultimi cinque Slam, ha vinto l’ultimo Slam disputato, poi è stato sospeso per doping per 90 giorni, e ora si presenta al prossimo Slam come testa di serie numero uno.”

Durante la conferenza stampa pre-torneo, il tre volte campione Slam ha raccontato com’è stato non poter partecipare ai tornei durante la sospensione.

“Il momento più difficile della sospensione è stato all’inizio,” ha dichiarato Sinner.

“Non potevo assistere a nessun evento sportivo dal vivo. Non so quanti lo sappiano, ma non potevo andare allo stadio a vedere una partita di calcio, né seguire una gara di ciclismo dei miei amici, o eventi motoristici.

“Questa è stata la parte più dura per me. Ma tutto sommato, ho cercato di trarre il meglio dalla situazione. Sono stato anche molto felice di poter passare del tempo con la mia famiglia.”

“Devo dire che ho basse aspettative per questo torneo. Sono stato fermo troppo a lungo e non ho feedback su come potrei giocare.

“L’obiettivo è Parigi. Non sono qui per battere qualcuno, ma per cercare di superare il primo turno e poi vedere cosa succede. È difficile per me iniziare un nuovo torneo e ritrovare subito il ritmo.

“Ma siamo molto tranquilli, siamo ben preparati fisicamente e mentalmente, siamo riposati, e questo alla lunga potrà fare la differenza nel resto della stagione.”

Sinner affronterà al secondo turno degli Internazionali di Roma il vincente tra Mariano Navone e Federico Cina.

Leave a Comment